martedì 20 settembre 2011

Lavori portfolio

syntetic_flowerssyntetic_flowers_3syntetic_flowers_2rappresentazione_teatro_2rappresentazione_teatro_1rappresentazione_teatro_3
premio_internazionale_domenico_cimarosa_001premio_internazionale_domenico_cimarosa_002premio_internazionale_domenico_cimarosa_003premio_internazionale_domenico_cimarosa_004premio_internazionale_domenico_cimarosa_005premio_internazionale_domenico_cimarosa_006
premio_internazionale_domenico_cimarosa_007premio_internazionale_domenico_cimarosa_008premio_internazionale_domenico_cimarosa_009pink_jewelblue_jewelring_jewel
Nickangel001Nickangel002Nickangel003Nickangel004Nickangel005Nickangel006

Lavori portfolio, un set su Flickr.

Tramite Flickr:
Raccolta di vari lavori e collaborazioni

domenica 4 settembre 2011

Immerso nella Laguna Veneta

Con il termine laguna facciamo riferimento a un bacino acqueo costiero diviso dal mare per mezzo di un cordone litorale troncato da alcune bocche di accesso e in cui possono affiorare formazioni insulari.

pasquale_vitale_venezia_blog_2

La laguna veneta è una vasta zona del Veneto situata tra il delta del Po e la foce del Piave, lungo le coste della suddetta regione che dunque entra in contatto con il mare tramite una fascia di lagune. Il territorio lagunare appartiene soprattutto alla provincia di Venezia dove troviamo la laguna di Venezia collegata al Mar Adriatico.

pasquale_vitale_venezia_blog

Nel complesso si tende a distinguere le lagune "vive" da quelle "morte": le prime sono formate dagli specchi d'acqua posti in zone più esterne, facilmente soggette alle correnti (circa trecento chilometri), mentre le seconde (le quali sfiorano come le precedenti una lunghezza di trecento chilometri) si collocano più internamente e non sembrano risentire delle maree.

pasquale_vitale_venezia_blog_3

La laguna veneta risulta popolata addirittura in epoca romana quando vi sorgevano alcune ville e venivano creati rifugi per i profughi della terraferma; si ritiene inoltre che il territorio lagunare ai tempi dei Romani doveva essere più esteso.

Fonte articolo:  LagunaVeneta.it
Galleria fotografica: Flickr - Facebook