giovedì 3 marzo 2011

Fano - Reportage fotografico 17-20 febbraio 2011

Fano è circondata a nord-ovest dalle colline che degradano dolcemente in prossimità del torrente Arzilla. La città risulta, seppur lievemente, sopraelevata rispetto al livello del mare (Arco di Augusto altitudine 17 m [5]). Il litorale si suddivide in Lido e Sassonia, entrambi con coste basse e sabbiose.

fano_blog_1

A sud è presente la cosiddetta "Piana del Metauro", una delle poche aree pianeggianti delle Marche, che si espande anche all'interno per alcuni kilometri. La costa meridionale si suddivide in Torrette, Ponte Sasso e Metaurilia, quest'ultima fondata dopo un'opera di bonifica del territorio nel 1938, arrivando a comprendere anche parte dell'abitato di Marotta.

fano_blog_2

galleria fotografica: visualizza
fonte testo: wikipedia

venerdì 25 febbraio 2011

lunedì 21 febbraio 2011

Reportage di Viaggio: Repubblica di San Marino

La Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviata in Repubblica di San Marino o semplicemente in San Marino, è un piccolo Stato indipendente dell'Europa meridionale.
Enclave all'interno dei confini della Repubblica Italiana, ha un'estensione territoriale di soli 61,5 km² popolati da 31.887 abitanti. È uno dei meno popolosi fra gli Stati membri del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite.

blog_pasqualevitale1

La capitale è Città di San Marino. La lingua ufficiale è l'italiano. Tra la popolazione è diffuso anche il dialetto romagnolo. Gli abitanti sono chiamati sammarinesi.

blog_pasqualevitale

A partire dal 2008 il centro storico della Città di San Marino e il Monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal Medioevo".

Visualizza gallery completa di San Marino
Fonte: wikipedia

Reportage di Viaggio: Repubblica di San Marino

La Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviata in Repubblica di San Marino o semplicemente in San Marino, è un piccolo Stato indipendente dell'Europa meridionale.
Enclave all'interno dei confini della Repubblica Italiana, ha un'estensione territoriale di soli 61,5 km² popolati da 31.887 abitanti. È uno dei meno popolosi fra gli Stati membri del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite.

blog_pasqualevitale1

La capitale è Città di San Marino. La lingua ufficiale è l'italiano. Tra la popolazione è diffuso anche il dialetto romagnolo. Gli abitanti sono chiamati sammarinesi.

blog_pasqualevitale

A partire dal 2008 il centro storico della Città di San Marino e il Monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal Medioevo".

Visualizza gallery completa di San Marino
Fonte: wikipedia

martedì 1 febbraio 2011