
Pasquale Vitale è un fotografo e designer, si occupa di still life e designer. Comunicazione web e visiva, studio dell'immagine aziendale, ricerca e strategia comunicazionale. La particolarità del lavoro svolto si identifica in una serie di studi fatti per esprimere al meglio le tecniche e lo stile da identificare nel prodotto.
Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post
sabato 14 novembre 2009
Concorso Fotografico Nazionale Città di Caiazzo (CE)
Cerimonia di premiazione, Sabato 14 novembre 2009 ore 17.00 presso i locali della Pro-Loco in Piazza G.Verdi.

Etichette:
Arte,
associazione fotografica,
caiazzo,
Concorsi,
fotografia,
mostra,
Mostre,
Photo,
uif
Concorso Fotografico Nazionale Città di Caiazzo (CE)
Cerimonia di premiazione, Sabato 14 novembre 2009 ore 17.00 presso i locali della Pro-Loco in Piazza G.Verdi.

Etichette:
Arte,
associazione fotografica,
caiazzo,
Concorsi,
fotografia,
mostra,
Mostre,
Photo,
uif
Concorso Fotografico Nazionale Città di Caiazzo (CE)
Cerimonia di premiazione, Sabato 14 novembre 2009 ore 17.00 presso i locali della Pro-Loco in Piazza G.Verdi.

Etichette:
Arte,
associazione fotografica,
caiazzo,
Concorsi,
fotografia,
mostra,
Mostre,
Photo,
uif
Concorso Fotografico Nazionale Città di Caiazzo (CE)
Cerimonia di premiazione, Sabato 14 novembre 2009 ore 17.00 presso i locali della Pro-Loco in Piazza G.Verdi.

Etichette:
Arte,
associazione fotografica,
caiazzo,
Concorsi,
fotografia,
mostra,
Mostre,
Photo,
uif
martedì 23 giugno 2009
III^ edizione mostra Internazionale del piccolo formato "VENTIPERVENTI"
Nei propri spazi napoletani Sabato 20 giugno 2009 alle ore 20 Lineadarte Officina Creativa inaugura la terza edizione della mostra internazionale del piccolo formato "VENTIPERVENTI", numerosi sono gli artisti che vi hanno aderito,francesi ,brasiliani, messicani ,belga,svizzeri ...un abbraccio globale .

Le opere ospitate in centinaia e centinaia rivestiranno le pareti del vascio-laboratorio di Via San Domenico Soriano 34, rivestiranno perché è questa è la sensazione che le opere danno, a memoria della vecchia tradizione napoletana delle riggiole, come spiegano gli artisti -curatori della manifestazione Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma la mostra è nata per celebrare la creatività partenopea ,

le case più popolari davano dignità agli "scarti" di produzione ed alle "rimanenze" riuscendo ad esprimere nella totale diversità e nel loro accostamento la massima bellezza,


da qui la voglia di dar voce a tutti quegli artisti non rappresentati dall'attuale sistema dell'arte, dare il là ad un confronto artistico sul piccolo formato 20x20, ma con una rilettura del tutto contemporanea , ed è di queste similitudini che lo scrittore e giornalista Domenico Raio ci parla: "In origine la “riggiola”, anche quando è maiolicata, non è dissimile da un'altra “riggiola” della medesima fattura così come non è diversa una tela bianca da un’altra tela bianca della stessa maglia e della stessa misura. [...]

fonte: link

Le opere ospitate in centinaia e centinaia rivestiranno le pareti del vascio-laboratorio di Via San Domenico Soriano 34, rivestiranno perché è questa è la sensazione che le opere danno, a memoria della vecchia tradizione napoletana delle riggiole, come spiegano gli artisti -curatori della manifestazione Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma la mostra è nata per celebrare la creatività partenopea ,

le case più popolari davano dignità agli "scarti" di produzione ed alle "rimanenze" riuscendo ad esprimere nella totale diversità e nel loro accostamento la massima bellezza,


da qui la voglia di dar voce a tutti quegli artisti non rappresentati dall'attuale sistema dell'arte, dare il là ad un confronto artistico sul piccolo formato 20x20, ma con una rilettura del tutto contemporanea , ed è di queste similitudini che lo scrittore e giornalista Domenico Raio ci parla: "In origine la “riggiola”, anche quando è maiolicata, non è dissimile da un'altra “riggiola” della medesima fattura così come non è diversa una tela bianca da un’altra tela bianca della stessa maglia e della stessa misura. [...]

fonte: link
Etichette:
Arte,
design,
Designer,
galleria,
lineadarte,
maudi,
mostra,
Mostre,
napoli,
pasqualevitale,
Photo,
ventipervent,
zio ciccio
III^ edizione mostra Internazionale del piccolo formato "VENTIPERVENTI"
Nei propri spazi napoletani Sabato 20 giugno 2009 alle ore 20 Lineadarte Officina Creativa inaugura la terza edizione della mostra internazionale del piccolo formato "VENTIPERVENTI", numerosi sono gli artisti che vi hanno aderito,francesi ,brasiliani, messicani ,belga,svizzeri ...un abbraccio globale .

Le opere ospitate in centinaia e centinaia rivestiranno le pareti del vascio-laboratorio di Via San Domenico Soriano 34, rivestiranno perché è questa è la sensazione che le opere danno, a memoria della vecchia tradizione napoletana delle riggiole, come spiegano gli artisti -curatori della manifestazione Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma la mostra è nata per celebrare la creatività partenopea ,

le case più popolari davano dignità agli "scarti" di produzione ed alle "rimanenze" riuscendo ad esprimere nella totale diversità e nel loro accostamento la massima bellezza,


da qui la voglia di dar voce a tutti quegli artisti non rappresentati dall'attuale sistema dell'arte, dare il là ad un confronto artistico sul piccolo formato 20x20, ma con una rilettura del tutto contemporanea , ed è di queste similitudini che lo scrittore e giornalista Domenico Raio ci parla: "In origine la “riggiola”, anche quando è maiolicata, non è dissimile da un'altra “riggiola” della medesima fattura così come non è diversa una tela bianca da un’altra tela bianca della stessa maglia e della stessa misura. [...]

fonte: link

Le opere ospitate in centinaia e centinaia rivestiranno le pareti del vascio-laboratorio di Via San Domenico Soriano 34, rivestiranno perché è questa è la sensazione che le opere danno, a memoria della vecchia tradizione napoletana delle riggiole, come spiegano gli artisti -curatori della manifestazione Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma la mostra è nata per celebrare la creatività partenopea ,

le case più popolari davano dignità agli "scarti" di produzione ed alle "rimanenze" riuscendo ad esprimere nella totale diversità e nel loro accostamento la massima bellezza,


da qui la voglia di dar voce a tutti quegli artisti non rappresentati dall'attuale sistema dell'arte, dare il là ad un confronto artistico sul piccolo formato 20x20, ma con una rilettura del tutto contemporanea , ed è di queste similitudini che lo scrittore e giornalista Domenico Raio ci parla: "In origine la “riggiola”, anche quando è maiolicata, non è dissimile da un'altra “riggiola” della medesima fattura così come non è diversa una tela bianca da un’altra tela bianca della stessa maglia e della stessa misura. [...]

fonte: link
Etichette:
Arte,
design,
Designer,
galleria,
lineadarte,
maudi,
mostra,
Mostre,
napoli,
pasqualevitale,
Photo,
ventipervent,
zio ciccio
III^ edizione mostra Internazionale del piccolo formato "VENTIPERVENTI"
Nei propri spazi napoletani Sabato 20 giugno 2009 alle ore 20 Lineadarte Officina Creativa inaugura la terza edizione della mostra internazionale del piccolo formato "VENTIPERVENTI", numerosi sono gli artisti che vi hanno aderito,francesi ,brasiliani, messicani ,belga,svizzeri ...un abbraccio globale .

Le opere ospitate in centinaia e centinaia rivestiranno le pareti del vascio-laboratorio di Via San Domenico Soriano 34, rivestiranno perché è questa è la sensazione che le opere danno, a memoria della vecchia tradizione napoletana delle riggiole, come spiegano gli artisti -curatori della manifestazione Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma la mostra è nata per celebrare la creatività partenopea ,

le case più popolari davano dignità agli "scarti" di produzione ed alle "rimanenze" riuscendo ad esprimere nella totale diversità e nel loro accostamento la massima bellezza,


da qui la voglia di dar voce a tutti quegli artisti non rappresentati dall'attuale sistema dell'arte, dare il là ad un confronto artistico sul piccolo formato 20x20, ma con una rilettura del tutto contemporanea , ed è di queste similitudini che lo scrittore e giornalista Domenico Raio ci parla: "In origine la “riggiola”, anche quando è maiolicata, non è dissimile da un'altra “riggiola” della medesima fattura così come non è diversa una tela bianca da un’altra tela bianca della stessa maglia e della stessa misura. [...]

fonte: link

Le opere ospitate in centinaia e centinaia rivestiranno le pareti del vascio-laboratorio di Via San Domenico Soriano 34, rivestiranno perché è questa è la sensazione che le opere danno, a memoria della vecchia tradizione napoletana delle riggiole, come spiegano gli artisti -curatori della manifestazione Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma la mostra è nata per celebrare la creatività partenopea ,

le case più popolari davano dignità agli "scarti" di produzione ed alle "rimanenze" riuscendo ad esprimere nella totale diversità e nel loro accostamento la massima bellezza,


da qui la voglia di dar voce a tutti quegli artisti non rappresentati dall'attuale sistema dell'arte, dare il là ad un confronto artistico sul piccolo formato 20x20, ma con una rilettura del tutto contemporanea , ed è di queste similitudini che lo scrittore e giornalista Domenico Raio ci parla: "In origine la “riggiola”, anche quando è maiolicata, non è dissimile da un'altra “riggiola” della medesima fattura così come non è diversa una tela bianca da un’altra tela bianca della stessa maglia e della stessa misura. [...]

fonte: link
Etichette:
Arte,
design,
Designer,
galleria,
lineadarte,
maudi,
mostra,
Mostre,
napoli,
pasqualevitale,
Photo,
ventipervent,
zio ciccio
III^ edizione mostra Internazionale del piccolo formato "VENTIPERVENTI"
Nei propri spazi napoletani Sabato 20 giugno 2009 alle ore 20 Lineadarte Officina Creativa inaugura la terza edizione della mostra internazionale del piccolo formato "VENTIPERVENTI", numerosi sono gli artisti che vi hanno aderito,francesi ,brasiliani, messicani ,belga,svizzeri ...un abbraccio globale .

Le opere ospitate in centinaia e centinaia rivestiranno le pareti del vascio-laboratorio di Via San Domenico Soriano 34, rivestiranno perché è questa è la sensazione che le opere danno, a memoria della vecchia tradizione napoletana delle riggiole, come spiegano gli artisti -curatori della manifestazione Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma la mostra è nata per celebrare la creatività partenopea ,

le case più popolari davano dignità agli "scarti" di produzione ed alle "rimanenze" riuscendo ad esprimere nella totale diversità e nel loro accostamento la massima bellezza,


da qui la voglia di dar voce a tutti quegli artisti non rappresentati dall'attuale sistema dell'arte, dare il là ad un confronto artistico sul piccolo formato 20x20, ma con una rilettura del tutto contemporanea , ed è di queste similitudini che lo scrittore e giornalista Domenico Raio ci parla: "In origine la “riggiola”, anche quando è maiolicata, non è dissimile da un'altra “riggiola” della medesima fattura così come non è diversa una tela bianca da un’altra tela bianca della stessa maglia e della stessa misura. [...]

fonte: link

Le opere ospitate in centinaia e centinaia rivestiranno le pareti del vascio-laboratorio di Via San Domenico Soriano 34, rivestiranno perché è questa è la sensazione che le opere danno, a memoria della vecchia tradizione napoletana delle riggiole, come spiegano gli artisti -curatori della manifestazione Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma la mostra è nata per celebrare la creatività partenopea ,

le case più popolari davano dignità agli "scarti" di produzione ed alle "rimanenze" riuscendo ad esprimere nella totale diversità e nel loro accostamento la massima bellezza,


da qui la voglia di dar voce a tutti quegli artisti non rappresentati dall'attuale sistema dell'arte, dare il là ad un confronto artistico sul piccolo formato 20x20, ma con una rilettura del tutto contemporanea , ed è di queste similitudini che lo scrittore e giornalista Domenico Raio ci parla: "In origine la “riggiola”, anche quando è maiolicata, non è dissimile da un'altra “riggiola” della medesima fattura così come non è diversa una tela bianca da un’altra tela bianca della stessa maglia e della stessa misura. [...]

fonte: link
Etichette:
Arte,
design,
Designer,
galleria,
lineadarte,
maudi,
mostra,
Mostre,
napoli,
pasqualevitale,
Photo,
ventipervent,
zio ciccio
lunedì 1 dicembre 2008
Risultati - 9° Concorso Fotografico Nazionale “Città di Caiazzo”
Buon risultato...
Due mie foto sono state segnalate dalla giuria...
La Giuria composta da : Stefano Giaquinto (Sindaco di Caiazzo), Dr. Tommaso Sgueglia (Assessore alla Cultura) , De Siato (Fotografo Professionista) , Federico Danise (Responsabile Tecnico Ass. Fotog. E. Puorto), dott. Diamante Marotta (Presidente Ass. Fotog. E. Puorto), Rossano Orchitano ( Segretario Ass. Fotog. E. Puorto) , Rosano Orchitano (Segretario Regionale U.I.F.) e dott. Giuseppe Puorto (Segretario Provinciale UIF Caserta ) dopo aver attentamente esaminato le 215 foto presentate dai 40 autori partecipanti al concorso ha deciso di assegnare i premi in palio come segue :
Oliveri Bruno - Mallare (SV)
"Donna 2000 1"
Primo Classificato - Sezione Digitale
Alloro Francesco - Sambuca di Sic.(AG)
" Under water"
Secondo Classificato - Sezione Digitale
Buttà Sergio - Telese Terme (BN)
"La casa sul fiume"
Terzo Classificato - Sezione Digitale
Francini Ernesto - Milano
"Una mamma non dimentica"
Primo Classificato - Sezione Colore
Genocchio Luciano - Ovada (AL)
" Mamma Guang - Ghana"
Secondo Classificato - Sezione Colore
Gambini Marcello - Nodica (PI)
"Mozzo"
Terzo Classificato - Sezione Colore
Vitolo Mauro - Sacile (PN)
" Generazioni"
Primo Classificato - Sezione B/N
Vizzoni Marzio-Lido di Camaiore (LU)
"O 'zbekiston 3 "
Secondo Classificato - Sezione B/N
Gugliotta Giovanni - Termini Im. (PA)
" "V" come vita"
Terzo Classificato - Sezione B/N
Fonte: UIF
Due mie foto sono state segnalate dalla giuria...
La Giuria composta da : Stefano Giaquinto (Sindaco di Caiazzo), Dr. Tommaso Sgueglia (Assessore alla Cultura) , De Siato (Fotografo Professionista) , Federico Danise (Responsabile Tecnico Ass. Fotog. E. Puorto), dott. Diamante Marotta (Presidente Ass. Fotog. E. Puorto), Rossano Orchitano ( Segretario Ass. Fotog. E. Puorto) , Rosano Orchitano (Segretario Regionale U.I.F.) e dott. Giuseppe Puorto (Segretario Provinciale UIF Caserta ) dopo aver attentamente esaminato le 215 foto presentate dai 40 autori partecipanti al concorso ha deciso di assegnare i premi in palio come segue :
Oliveri Bruno - Mallare (SV)
"Donna 2000 1"
Primo Classificato - Sezione Digitale
Alloro Francesco - Sambuca di Sic.(AG)
" Under water"
Secondo Classificato - Sezione Digitale
Buttà Sergio - Telese Terme (BN)
"La casa sul fiume"
Terzo Classificato - Sezione Digitale
Francini Ernesto - Milano
"Una mamma non dimentica"
Primo Classificato - Sezione Colore
Genocchio Luciano - Ovada (AL)
" Mamma Guang - Ghana"
Secondo Classificato - Sezione Colore
Gambini Marcello - Nodica (PI)
"Mozzo"
Terzo Classificato - Sezione Colore
Vitolo Mauro - Sacile (PN)
" Generazioni"
Primo Classificato - Sezione B/N
Vizzoni Marzio-Lido di Camaiore (LU)
"O 'zbekiston 3 "
Secondo Classificato - Sezione B/N
Gugliotta Giovanni - Termini Im. (PA)
" "V" come vita"
Terzo Classificato - Sezione B/N
Fonte: UIF
Risultati - 9° Concorso Fotografico Nazionale “Città di Caiazzo”
Buon risultato...
Due mie foto sono state segnalate dalla giuria...
La Giuria composta da : Stefano Giaquinto (Sindaco di Caiazzo), Dr. Tommaso Sgueglia (Assessore alla Cultura) , De Siato (Fotografo Professionista) , Federico Danise (Responsabile Tecnico Ass. Fotog. E. Puorto), dott. Diamante Marotta (Presidente Ass. Fotog. E. Puorto), Rossano Orchitano ( Segretario Ass. Fotog. E. Puorto) , Rosano Orchitano (Segretario Regionale U.I.F.) e dott. Giuseppe Puorto (Segretario Provinciale UIF Caserta ) dopo aver attentamente esaminato le 215 foto presentate dai 40 autori partecipanti al concorso ha deciso di assegnare i premi in palio come segue :
Oliveri Bruno - Mallare (SV)
"Donna 2000 1"
Primo Classificato - Sezione Digitale
Alloro Francesco - Sambuca di Sic.(AG)
" Under water"
Secondo Classificato - Sezione Digitale
Buttà Sergio - Telese Terme (BN)
"La casa sul fiume"
Terzo Classificato - Sezione Digitale
Francini Ernesto - Milano
"Una mamma non dimentica"
Primo Classificato - Sezione Colore
Genocchio Luciano - Ovada (AL)
" Mamma Guang - Ghana"
Secondo Classificato - Sezione Colore
Gambini Marcello - Nodica (PI)
"Mozzo"
Terzo Classificato - Sezione Colore
Vitolo Mauro - Sacile (PN)
" Generazioni"
Primo Classificato - Sezione B/N
Vizzoni Marzio-Lido di Camaiore (LU)
"O 'zbekiston 3 "
Secondo Classificato - Sezione B/N
Gugliotta Giovanni - Termini Im. (PA)
" "V" come vita"
Terzo Classificato - Sezione B/N
Fonte: UIF
Due mie foto sono state segnalate dalla giuria...
La Giuria composta da : Stefano Giaquinto (Sindaco di Caiazzo), Dr. Tommaso Sgueglia (Assessore alla Cultura) , De Siato (Fotografo Professionista) , Federico Danise (Responsabile Tecnico Ass. Fotog. E. Puorto), dott. Diamante Marotta (Presidente Ass. Fotog. E. Puorto), Rossano Orchitano ( Segretario Ass. Fotog. E. Puorto) , Rosano Orchitano (Segretario Regionale U.I.F.) e dott. Giuseppe Puorto (Segretario Provinciale UIF Caserta ) dopo aver attentamente esaminato le 215 foto presentate dai 40 autori partecipanti al concorso ha deciso di assegnare i premi in palio come segue :
Oliveri Bruno - Mallare (SV)
"Donna 2000 1"
Primo Classificato - Sezione Digitale
Alloro Francesco - Sambuca di Sic.(AG)
" Under water"
Secondo Classificato - Sezione Digitale
Buttà Sergio - Telese Terme (BN)
"La casa sul fiume"
Terzo Classificato - Sezione Digitale
Francini Ernesto - Milano
"Una mamma non dimentica"
Primo Classificato - Sezione Colore
Genocchio Luciano - Ovada (AL)
" Mamma Guang - Ghana"
Secondo Classificato - Sezione Colore
Gambini Marcello - Nodica (PI)
"Mozzo"
Terzo Classificato - Sezione Colore
Vitolo Mauro - Sacile (PN)
" Generazioni"
Primo Classificato - Sezione B/N
Vizzoni Marzio-Lido di Camaiore (LU)
"O 'zbekiston 3 "
Secondo Classificato - Sezione B/N
Gugliotta Giovanni - Termini Im. (PA)
" "V" come vita"
Terzo Classificato - Sezione B/N
Fonte: UIF
Risultati - 9° Concorso Fotografico Nazionale “Città di Caiazzo”
Buon risultato...
Due mie foto sono state segnalate dalla giuria...
La Giuria composta da : Stefano Giaquinto (Sindaco di Caiazzo), Dr. Tommaso Sgueglia (Assessore alla Cultura) , De Siato (Fotografo Professionista) , Federico Danise (Responsabile Tecnico Ass. Fotog. E. Puorto), dott. Diamante Marotta (Presidente Ass. Fotog. E. Puorto), Rossano Orchitano ( Segretario Ass. Fotog. E. Puorto) , Rosano Orchitano (Segretario Regionale U.I.F.) e dott. Giuseppe Puorto (Segretario Provinciale UIF Caserta ) dopo aver attentamente esaminato le 215 foto presentate dai 40 autori partecipanti al concorso ha deciso di assegnare i premi in palio come segue :
Oliveri Bruno - Mallare (SV)
"Donna 2000 1"
Primo Classificato - Sezione Digitale
Alloro Francesco - Sambuca di Sic.(AG)
" Under water"
Secondo Classificato - Sezione Digitale
Buttà Sergio - Telese Terme (BN)
"La casa sul fiume"
Terzo Classificato - Sezione Digitale
Francini Ernesto - Milano
"Una mamma non dimentica"
Primo Classificato - Sezione Colore
Genocchio Luciano - Ovada (AL)
" Mamma Guang - Ghana"
Secondo Classificato - Sezione Colore
Gambini Marcello - Nodica (PI)
"Mozzo"
Terzo Classificato - Sezione Colore
Vitolo Mauro - Sacile (PN)
" Generazioni"
Primo Classificato - Sezione B/N
Vizzoni Marzio-Lido di Camaiore (LU)
"O 'zbekiston 3 "
Secondo Classificato - Sezione B/N
Gugliotta Giovanni - Termini Im. (PA)
" "V" come vita"
Terzo Classificato - Sezione B/N
Fonte: UIF
Due mie foto sono state segnalate dalla giuria...
La Giuria composta da : Stefano Giaquinto (Sindaco di Caiazzo), Dr. Tommaso Sgueglia (Assessore alla Cultura) , De Siato (Fotografo Professionista) , Federico Danise (Responsabile Tecnico Ass. Fotog. E. Puorto), dott. Diamante Marotta (Presidente Ass. Fotog. E. Puorto), Rossano Orchitano ( Segretario Ass. Fotog. E. Puorto) , Rosano Orchitano (Segretario Regionale U.I.F.) e dott. Giuseppe Puorto (Segretario Provinciale UIF Caserta ) dopo aver attentamente esaminato le 215 foto presentate dai 40 autori partecipanti al concorso ha deciso di assegnare i premi in palio come segue :
Oliveri Bruno - Mallare (SV)
"Donna 2000 1"
Primo Classificato - Sezione Digitale
Alloro Francesco - Sambuca di Sic.(AG)
" Under water"
Secondo Classificato - Sezione Digitale
Buttà Sergio - Telese Terme (BN)
"La casa sul fiume"
Terzo Classificato - Sezione Digitale
Francini Ernesto - Milano
"Una mamma non dimentica"
Primo Classificato - Sezione Colore
Genocchio Luciano - Ovada (AL)
" Mamma Guang - Ghana"
Secondo Classificato - Sezione Colore
Gambini Marcello - Nodica (PI)
"Mozzo"
Terzo Classificato - Sezione Colore
Vitolo Mauro - Sacile (PN)
" Generazioni"
Primo Classificato - Sezione B/N
Vizzoni Marzio-Lido di Camaiore (LU)
"O 'zbekiston 3 "
Secondo Classificato - Sezione B/N
Gugliotta Giovanni - Termini Im. (PA)
" "V" come vita"
Terzo Classificato - Sezione B/N
Fonte: UIF
Risultati - 9° Concorso Fotografico Nazionale “Città di Caiazzo”
Buon risultato...
Due mie foto sono state segnalate dalla giuria...
La Giuria composta da : Stefano Giaquinto (Sindaco di Caiazzo), Dr. Tommaso Sgueglia (Assessore alla Cultura) , De Siato (Fotografo Professionista) , Federico Danise (Responsabile Tecnico Ass. Fotog. E. Puorto), dott. Diamante Marotta (Presidente Ass. Fotog. E. Puorto), Rossano Orchitano ( Segretario Ass. Fotog. E. Puorto) , Rosano Orchitano (Segretario Regionale U.I.F.) e dott. Giuseppe Puorto (Segretario Provinciale UIF Caserta ) dopo aver attentamente esaminato le 215 foto presentate dai 40 autori partecipanti al concorso ha deciso di assegnare i premi in palio come segue :
Oliveri Bruno - Mallare (SV)
"Donna 2000 1"
Primo Classificato - Sezione Digitale
Alloro Francesco - Sambuca di Sic.(AG)
" Under water"
Secondo Classificato - Sezione Digitale
Buttà Sergio - Telese Terme (BN)
"La casa sul fiume"
Terzo Classificato - Sezione Digitale
Francini Ernesto - Milano
"Una mamma non dimentica"
Primo Classificato - Sezione Colore
Genocchio Luciano - Ovada (AL)
" Mamma Guang - Ghana"
Secondo Classificato - Sezione Colore
Gambini Marcello - Nodica (PI)
"Mozzo"
Terzo Classificato - Sezione Colore
Vitolo Mauro - Sacile (PN)
" Generazioni"
Primo Classificato - Sezione B/N
Vizzoni Marzio-Lido di Camaiore (LU)
"O 'zbekiston 3 "
Secondo Classificato - Sezione B/N
Gugliotta Giovanni - Termini Im. (PA)
" "V" come vita"
Terzo Classificato - Sezione B/N
Fonte: UIF
Due mie foto sono state segnalate dalla giuria...
La Giuria composta da : Stefano Giaquinto (Sindaco di Caiazzo), Dr. Tommaso Sgueglia (Assessore alla Cultura) , De Siato (Fotografo Professionista) , Federico Danise (Responsabile Tecnico Ass. Fotog. E. Puorto), dott. Diamante Marotta (Presidente Ass. Fotog. E. Puorto), Rossano Orchitano ( Segretario Ass. Fotog. E. Puorto) , Rosano Orchitano (Segretario Regionale U.I.F.) e dott. Giuseppe Puorto (Segretario Provinciale UIF Caserta ) dopo aver attentamente esaminato le 215 foto presentate dai 40 autori partecipanti al concorso ha deciso di assegnare i premi in palio come segue :
Oliveri Bruno - Mallare (SV)
"Donna 2000 1"
Primo Classificato - Sezione Digitale
Alloro Francesco - Sambuca di Sic.(AG)
" Under water"
Secondo Classificato - Sezione Digitale
Buttà Sergio - Telese Terme (BN)
"La casa sul fiume"
Terzo Classificato - Sezione Digitale
Francini Ernesto - Milano
"Una mamma non dimentica"
Primo Classificato - Sezione Colore
Genocchio Luciano - Ovada (AL)
" Mamma Guang - Ghana"
Secondo Classificato - Sezione Colore
Gambini Marcello - Nodica (PI)
"Mozzo"
Terzo Classificato - Sezione Colore
Vitolo Mauro - Sacile (PN)
" Generazioni"
Primo Classificato - Sezione B/N
Vizzoni Marzio-Lido di Camaiore (LU)
"O 'zbekiston 3 "
Secondo Classificato - Sezione B/N
Gugliotta Giovanni - Termini Im. (PA)
" "V" come vita"
Terzo Classificato - Sezione B/N
Fonte: UIF
Iscriviti a:
Post (Atom)