lunedì 20 gennaio 2014

Around 2014

IMG_9791_MG_5625_MG_7632_MG_7640_MG_7644DSC04165
IMG_5522IMG_5523IMG_5524Fontana di TreviFontana di TreviFontana di Trevi
Apice Vecchia (BN)Apice Vecchia (BN)Apice Vecchia (BN)Apice Vecchia (BN)Apice Vecchia (BN)Apice Vecchia (BN)
Apice Vecchia (BN)Apice Vecchia (BN)

Around 2014, un set su Flickr.

Tramite Flickr:
Uno dei piaceri del viaggio è immergersi dove gli altri sono destinati a risiedere, e uscirne intatti, riempiti dell'allegria maligna di abbandonarli alla loro sorte. [Jean Baudrillard]

lunedì 23 settembre 2013

Umbria_settembre_2013

IMG_0570IMG_0456IMG_0461IMG_0475IMG_0476IMG_0477
IMG_0482IMG_0486IMG_0488IMG_0491IMG_0492IMG_0496
IMG_0504IMG_0506IMG_0509IMG_0510IMG_0511IMG_0514
IMG_0515IMG_0520IMG_0523IMG_0525IMG_0534IMG_0536

Umbria_settembre_2013, un set su Flickr.

Tramite Flickr:
L'Umbria è una regione dell'Italia centrale di 886.239 abitanti posta nel cuore della penisola. Con una superficie di 8.456 km² (6.334 la provincia di Perugia, 2.122 quella di Terni), è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi della nazione ed è l'unica regione dell'Italia peninsulare non bagnata dal mare. È attraversata dal fiume Tevere e ricomprende il lago Trasimeno, il lago di Piediluco, i fiumi Chiascio e Topino, la Cascata delle Marmore. Il capoluogo regionale è Perugia.
La regione confina ad est ed a nord-est con le Marche, ad ovest e nord-ovest con la Toscana ed a sud e sud-ovest con il Lazio. Inoltre, la regione ricomprende una exclave, confinante con le Marche, che appartiene al comune di Città di Castello.
L'Umbria è caratterizzata da dolci e verdi colline e da città ed insediamenti ricchi di storia e tradizioni. La regione era abitata già in epoca protostorica dagli Umbri e dagli Etruschi, poi fu parte dell'Impero Romano. Successivamente è stata ricompresa anche nel territorio dello Stato Pontificio.

Fonte: wikipedia

mercoledì 5 giugno 2013