America's Cup Napoli, un set su Flickr.
Tramite Flickr:
America's Cup Napoli 20 aprile 2013
Pasquale Vitale è un fotografo e designer, si occupa di still life e designer. Comunicazione web e visiva, studio dell'immagine aziendale, ricerca e strategia comunicazionale. La particolarità del lavoro svolto si identifica in una serie di studi fatti per esprimere al meglio le tecniche e lo stile da identificare nel prodotto.
Fragole 2013, un set su Flickr.
Tramite Flickr:
Per fragola si intendono i frutti (in realtà si tratta di un frutto aggregato) delle piante del genere Fragaria a cui appartengono molte specie differenti.
Comunemente con questo termine si intende la parte edule della pianta: anche se le fragole sono considerate dei frutti dal punto di vista nutrizionale, non lo sono dal punto di vista botanico: i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni ossia i semini gialli che si vedono sulla superficie della fragola. La fragola viene considerata come un frutto aggregato perché non è altro che il ricettacolo ingrossato di un'infiorescenza, posizionata di norma su un apposito stelo. La pianta, al di fuori del sistema riproduttivo, ha sistemi di moltiplicazione non sessuale, come lo stolone, ramificazione laterale radicante per mezzo del quale può produrre nuovi cespi che sono di fatto cloni dello stesso individuo vegetale.
fonte: wikipedia
Casertavecchia 2013, un set su Flickr.
Tramite Flickr:
Le origini di Casertavecchia sono ancora incerte, ma secondo alcune informazioni estrapolate da uno scritto del monaco benedettino Erchemperto, Historia Langobardorum Beneventanorum già nell'anno 861 d.C. esisteva un nucleo urbano denominato Casam Irtam (dal latino: "villaggio posto in alto").
Il borgo ha subito nel corso della storia varie dominazioni.
Fonte: wikipedia